#StopHairShaming, libera la forza dei tuoi capelli!


Bellezza
19/06/2019
Background

Era finalmente ora che qualcuno facesse sentire la sua voce denunciando le critiche, le etichettature e gli stereotipi sui capelli. C'era bisogno di qualcuno che reagisse e dicesse "basta", "basta con la vergogna, con i complessi e con l'imbarazzo". Quel qualcuno è stato Pantene: unisciti alla sua campagna e difendi con orgoglio la tua bellezza, l'essere te stessa e la tua diversità. Ti raccontiamo tutto!



Pantene celebra con Chiara Ferragni, Bellamy Okot, Chiara Scelsi, Ludovica Bizzaglia y Paola Marella

la bellezza della diversità, della libertà di accettarci per quello che siamo, e lancia il suo manifesto contro i pregiudizi sui capelli.

 

Sapevi che 9 donne su 10 non sono soddisfatte dei loro capelli e tantomeno ne sono orgogliose? Questi i risultati di uno studio realizzato dall'università di Yale. Qualcuna è stata addirittura vittima di quello che chiameremo "hair shaming", che vuol dire che a volte è stata presa in giro a causa dei suoi capelli. È una percentuale molto alta! Per il loro colore, per la loro forma o per la loro natura, i capelli preoccupano più donne di quante pensiamo, e per alcune è veramente difficile sentirsi a proprio agio con i capelli che la natura gli ha dato... fintanto che se ne sentono prigioniere, perché non coincidono con i canoni di bellezza comunemente accettati e questo le rende vittime della società.

 

Ti è familiare questo sentimento? Qualche volta ti è capitato?

 

#StopHairShaming, by Pantene

Se qualche volta ti sei sentita criticata o "etichettata" a causa dei tuoi capelli, capirai subito questo movimento. E quando parliamo di critiche, non ci riferiamo a quelle relative al taglio di capelli o allo styling, ma a quelle fatte per come sono i capelli, per la loro forma, per il loro colore, per la loro natura, qualcosa di molto difficile da cambiare.

 

Nella nostra società (che in molte cose è all'avanguardia) ancora oggi abbondano gli stereotipi e le superstizioni, eredità di un passato poco intelligente, del tipo "le bionde  sono stupide" ed "i rossi di capelli portano sfortuna"? Questi sono solo alcuni esempi. Di chi ha i capelli ricci si dice che sia capriccioso e le donne che non si colorano i capelli bianchi sono ritenute sciatte e vecchie. A noi ed a Pantente ciò non sembra giusto, e di sicuro neanche a te. Per questo nasce #StopHairShaming.

#StopHairShaming, unisciti al movimento di Pantene

Storie autentiche di trasformazione: il caso di Chiara Ferragni, Bellamy Okot, Chiara Scelsi, Ludovica Bizzaglia y Paola Marella

La prima testimonial per lanciare #StopHairShaming fu proprio Chiara Ferragni. Sì, per questo la bionda imprenditrice digitale, regina delle influencers, è la donna immagine di questa campagna. A causa dei suoi capelli biondi Chiara si è portata dietro l'etichetta di "bionda stupida" ed altre critiche simili, innumerevoli volte, ma ha fatto di questo suo "punto debole" la sua forza. Nonostante oggi sia ciò che sappiamo, Chiara continua ad essere vittima dell'hair shaming, ma ogni critica che riceve rende più forte il suo desiderio di diventare un esempio di autostima per molte donne. "Non mi sono mai sentita "perfetta" nella mia vita, ma ho sempre avuto la fortuna di sentirmi sicura nella mia pelle. Non lasciatevi definire da nessuna etichetta!".

 

Insieme a Chiara Ferragni, anche Chiara Scelsi, Bellamy Okot, Ludovica Bizzaglia e Paola Marella hanno preso posizione proponendosi a Pantene come vere testimonials dando loro la faccia per la sua campagna. Hanno pubblicato le loro esperienze e le loro storie, per riaffermare l'importanza di essere sempre orgogliose di noi stesse.

 

Bellamy Okot, fondatrice di Afroitaliansouls.it, dice: Purtroppo il mio capello afro non è mai stato associato a qualcosa di bello, di positivo e paradossalmente le etichette peggiori mi sono state affibbiate da altri africani. Ho deciso di ignorarle.

 

 Anche Chiara Scelsi, modella, confessa: Mi è capitato molto spesso di essere etichettata per i miei capelli… “ogni riccio è un capriccio”…i detti sono quelli

 

Ludovica Bizzaglia, attrice e influencer, si confida: Soprattutto da piccola a scuola mi è capitato di ricevere etichettature negative. A Roma per esempio cè questo pensiero che chi ha i capelli rossi porti sfortuna Sono arrivata a desiderare di averli biondi, castaniqualsiasi colore purché non fossero rossi. Poi quando ho iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo, soprattutto in televisione e al cinema, mi sono resa conto di quanto questo potesse diventare la mia forza perché avere i capelli rossi significava potermi diversificare allinterno dei gruppi e dei casting.

 

 Y Paola Marella, architetto, ha subito critiche per lasciare i suoi capelli bianchi: Più che mai in questo periodo ho visto che i capelli bianchi sono diventati un pochino più attuali. Mi hanno dato della Crudelia Demon molto spesso, cosa che per altro non mi è mai dispiaciuta!

 

Ti piacerebbe vedere i video in cui raccontano le loro storie complete? Fai clic qui

 

Rivendicando l'individualità della bellezza

Chi avrebbe diritto a farci sentire male per come sono o non sono i nostri capelli? NESSUNO-. "Amerai i tuoi capelli come te stessa" dovrebbe esserei il nostro motto, perché formano parte di te, ti rivestono, ti adornano, perché ti fanno sentire ciò che sei. E per prendertene cura tutti i giorni, per avere dei capelli sani e forti, Pantene lancia la nuova linea Pantene Multi Nutriente, una nuova linea per rinforzare i capelli più fini e deboli: una potente combinazione di multivitamine e nutrienti concentrati, una formula che dà forza, non appesantisce ed offre lucentezza e morbidezza. Perché Pantene sa che quando trasformiamo i nostri capelli, trasformiamo noi stesse e le nostre emozioni. Mostriamo il nostro lato migliore, assaporando la nostra giornata, sì, il nostro Great Hair Day, ogni giorno.

stop-hair-shaming

Good hair day VS Bad hair day

La stessa ricerca dell'università di Yale che abbiamo citato all'inizio dell'articolo, indica che "sentirsi a proprio agio con i capelli contribuisce all'autostima di una persona, ed ha conseguenze psicologiche che aumentano la forza mentale, fisica e sociale". Pantente crede fermamente nei Great Hair Days, e ne vuole aumentare il numero a 365 all'anno.. a volte 366. Unisciti alla campagna di Pantene sulle reti sociali utilizzando l'hashtag #StopHairShaming ed aiutaci a mettere fine a tutti gli stereotipi ed alle etichette che limitano il nostro orgoglio e la nostra diversità.

Ti è piaciuto questo articolo? Sì? E allora lasciaci un commento! E non dimenticare: celebra sempre la tua diversità senza lasciarti influenzare dalle etichette o dalla definizioni Per saperne di più sulla nuova collezione di Pantene Multi-Nutriente, fai click qui(