Come usare Viakal
Viakal : classico, aceto, igienizzante, fresco profumo con Ambipur. Sono loro i 4 alleati che ti aiutano giorno dopo giorno nelle battaglie per avere una casa pulita e brillante.
Ma come usarli per avere il meglio da ognuno?
Viakal Classico: ottimo per tutta la casa, nello specifico per bagno e cucina.
Grazie alla sua esclusiva formula a doppia azione, Viakal rimuove a fondo le incrostazioni, anche quelle più ostinate, e lascia sulle tue superfici una pellicola trasparente che le protegge dalla formazione di incrostazioni future. Lo puoi usare tutti i giorni in bagno ed in cucina per assicurarti pulizia e brillantezza giorno dopo giorno.
Viakal Aceto: perfetto per la cucina.
Con estratti di aceto, per risultati eccellenti e profumo all'aceto. Rimuove persino il calcare più resistente lasciando una brillantezza che dura. Usalo frequentemente: ti aiuterà a far tornare le superfici della cucina al loro naturale splendore.
Viakal Igienizzante: ottimo per il bagno.
La sua formula in gel aderisce alle superfici verticali per pulire in profondità da residui di sapone e calcare. Usalo in tutta la casa per pulire igienizzando: il lavandino e il piano cucina, pavimenti, vasca da bagno, piastrelle, box doccia in vetro o plastica, e rubinetti cromati.
Viakal Fresco Profumo con Ambipur: la cucina e il bagno saranno puliti e profumati.
100% il potere di Viakal, con la freschezza di Ambi Pur. La sua formula rispetta le tue superfici e aiuta a prevenire il ritorno del calcare, è ideale per superfici esposte all'acqua come quelle del bagno e della tua cucina.
Sarà come avere la potenza di un anti-calcare senza l'odore di un anti-calcare!
Suggerimenti d'uso:
1. Versa Viakal sulla superficie da pulire.
2. Strofina con un panno asciutto o umido.
3. Risciacqua con acqua.
4. Per le incrostazioni difficili, lascia agire fino a 5 minuti e rimuovi.
In generale:
- non c'è bisogno di asciugare.
- non utilizzare su superfici sensibili agli acidi (es. oro, argento, rame, alluminio), superfici colorate e smalto vecchio o danneggiato, bollitori di plastica, pietre naturali (marmo, travertino), superfici calde, danneggiate o graffiate, elettrodomestici.